
La sostenibilità è molto più di un logo verde o di un report completo sulla sostenibilità. Per Linde Material Handling è un valore molto importante e viene applicato mediante una strategia mirata ad avere un impatto positivo sull'ambiente, sui nostri clienti e sui nostri collaboratori.
Sostenibilità significa assumersi le proprie responsabilità. Pertanto, per Linde è importante l'orientamento sostenibile a lungo termine, perché da esso dipendono il successo aziendale dei clienti e quindi il suo successo. Noi creiamo un valore duraturo integrando obiettivi ecologici e sociali nelle nostre procedure e attività aziendali.
Da dove viene il termine sostenibilità?
Il principio della sostenibilità proviene originariamente dalla silvicoltura e significa che non bisogna consumare più risorse di quante ne possano ricrescere in futuro. Questo concetto ha trovato diffusione globale e ha assunto un significato più ampio, ad esempio come riferito dalla Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo nel 1987 nel cosiddetto rapporto Brundtland intitolato "Il futuro di noi tutti":
La sostenibilità è un cambiamento che risponde alle esigenze della generazione attuale senza impedire alle future generazioni di soddisfare le loro esigenze e di scegliere il loro stile di vita.
Cosa significa questo per Linde?
L'ambiente, la società e la nostra azienda devono affrontare molte sfide globali. Un'impresa però non diventa sostenibile dall'oggi al domani. Dal 2012 mettiamo a punto una strategia completa e sistematica per la sostenibilità, per affrontare i cambiamenti che attendono Linde e i suoi stakeholder:
- Cambiamenti climatici e scarsità di risorse
- Tutela dei diritti umani
- Salute e cambiamenti demografici
- Rispetto delle diversità e pari opportunità
- Urbanizzazione