Per una circolazione più sicura all'interno delle imprese
Consulenza sulla sicurezza
Aumenta la tua produttività in modo sicuro
La sicurezza è un fattore essenziale per la produttività nella circolazione di persone e carrelli elevatori all'interno delle imprese. Con la nostra consulenza sulla sicurezza abbiamo sviluppato un'offerta di consulenza strutturata che aiuta i clienti e i loro collaboratori specializzati nella sicurezza sul lavoro a migliorare la sicurezza della circolazione all'interno delle imprese.
La base della consulenza è costituita dalle nostre esperienze pluriennali nell'intralogistica e dai nostri metodi innovativi. Esperti con una formazione specializzata accompagnano il cliente passo dopo passo nell'analisi sistematica dei punti pericolosi nel magazzino e nella produzione. Sviluppano raccomandazioni di azioni concrete con soluzioni organizzative e tecniche in modo speciale per i requisiti del cliente e lo supportano nella loro applicazione. Con la nostra consulenza sulla sicurezza il cliente aumenta sensibilmente la sicurezza dei propri collaboratori e migliora a lungo temine la propria resa produttiva. Gli investimenti nelle misure di sicurezza raccomandate valgono la pena. Già nel primo anno il cliente ne trarrà visibilmente vantaggio.

Il nostro approccio di consulenza

1. Briefing
- Presentiamo al cliente nel dettaglio il nostro concetto di consulenza sulla sicurezza e gli illustriamo completamente le nostre prestazioni di consulenza.
- Insieme a lui, ai suoi collaboratori specializzati nella sicurezza sul lavoro e ai responsabili sul posto valutiamo in che modo potrebbe trarre vantaggio dalla nostra consulenza sulla sicurezza.
- La base del briefing è la situazione individuale del cliente e il suo specifico potenziale di miglioramento.

2. Analisi
- Con un questionario sintetico analizziamo la consapevolezza individuale della sicurezza del cliente e i suoi requisiti in termini di sicurezza della circolazione all'interno dell'impresa.
- Con un workshop strutturato identifichiamo e classifichiamo in ordine di priorità incidente e potenziale di pericolo nella circolazione all'interno dell'impresa.
- Così facendo valutiamo sia i documenti di progettazione del cliente (piantine del capannone, vie per pedoni e mezzi) sia lo stabilimento stesso, che analizziamo durante un sopralluogo sul posto.
- Il risultato dell'analisi è una panoramica completa della situazione di sicurezza nella circolazione di persone e carrelli elevatori.

3. Raccomandazione
- Mettiamo a disposizione del cliente un'ampia documentazione relativa al workshop e i risultati dell'analisi.
- Sulla base dei risultati dell'analisi redigiamo una panoramica dettagliata con possibili azioni e sviluppiamo una raccomandazione individuale su misura per la situazione.
- In tal senso presentiamo al cliente sia soluzioni tecniche che misure organizzative e provvedimenti strutturali con cui può migliorare la sicurezza della circolazione all'interno dell'impresa.

4. Applicazione
- Per la decisione del cliente redigiamo un'offerta in cui elenchiamo con trasparenza le spese per le prestazioni di Linde Material Handling e anche di terzi.
- Il cliente decide quali delle misure raccomandate desidera applicare.
- Successivamente supportiamo il cliente nell'implementazione delle soluzioni selezionate.

5. Valutazione
- I nostri esperti di sicurezza sono a fianco del cliente anche dopo l'implementazione. Insieme con il cliente verifica sul posto se le misure applicate abbiano successo.
- A seconda del risultato di tale valutazione, discute con il cliente le possibilità per ottimizzare ulteriormente la sicurezza.
- Documentiamo le misure applicate e le ulteriori azioni raccomandate e le mettiamo a disposizione del cliente.

6. Supporto
- Su richiesta i nostri esperti di sicurezza accompagnano il cliente anche in modo continuo, ad esempio nelle modifiche dei propri requisiti (nuovi processi, ampliamenti, ecc.)
- In tal modo il cliente tiene sott'occhio la sicurezza del settore analizzato. Così può mantenere a lungo termine il livello di sicurezza raggiunto e migliorarlo ulteriormente grazie a misure mirate.