Sistema di protezione personale di Linde Material Handling

Al tuo fianco nei corridoi stretti
Un veicolo per corsie strette solleva un pallet in un magazzino imponente, circondato da scaffali di scatole

Nei magazzini a corsie strette sono richieste massime prestazioni e altezze elevate in spazi molto ristretti. Ciò significa massimi requisiti per ogni singola operazione di trasporto. I veicoli per corsie strette di Linde Material Handling gestiscono questa sfida con sicurezza e movimentano fino a 40 pallet all'ora. Ciò è reso possibile, tra l'altro, dalla capacità dei veicoli di sollevare carichi e accelerare allo stesso tempo. Questi movimenti diagonali consentono loro di raggiungere la massima velocità anche a diversi metri di altezza.

Ma è proprio questa dinamica che nasconde rischi particolari: la visuale del conducente è infatti spesso limitata e gli ostacoli o le persone possono essere facilmente ignorati. Per questo motivo, la norma tedesca DIN 15185-2 prescrive speciali misure di protezione per le persone che si trovano in corridoi stretti.

La soluzione è il sistema di protezione personale (PPS) di Linde Material Handling. Questo sistema di sicurezza rileva in modo affidabile la presenza di persone in corridoi stretti e, se necessario, interviene direttamente sul comportamento di guida del carrello elevatore. In questo modo si prevengono gli incidenti, si garantisce la conformità legale per i gestori del magazzino e, allo stesso tempo, si aumenta la produttività nella movimentazione delle merci.

Animazione di un dipendente con gilet protettivo nel magazzino a corsie strette e delle zone di sicurezza per il riconoscimento delle persone

Sicurezza grazie agli scanner laser

Il sistema di protezione personale offre una protezione affidabile grazie alla tecnologia laser all'avanguardia. La parte anteriore e posteriore dei carrelli è dotata di sofisticati scanner laser che monitorano costantemente l'ambiente di lavoro in entrambe le direzioni. I raggi infrarossi vengono utilizzati per rilevare persone e oggetti in un raggio di nove metri.

Il concetto di sicurezza a scaglioni del sistema di protezione personale prevede un campo di sicurezza e due zone di avvertimento, che possono essere adattate individualmente alla situazione del magazzino. Se il veicolo per corsie strette si avvicina a una persona, il PPS riduce innanzitutto la velocità. Se nel campo di sicurezza vengono rilevati ostacoli direttamente davanti al carrello, quest’ultimo si arresta in modo rapido e sicuro. Questa architettura di sicurezza a più stadi garantisce una frenata particolarmente dolce. Per una maggiore sicurezza, è possibile attivare un segnale acustico per ogni zona di avvertimento.

Due veicoli per corsie strette di Linde MH con sistema di protezione personale integrato davanti al magazzino a corsie strette

Massima sicurezza in ogni situazione

Se il carrello viene fermato da una persona all'interno di un corridoio, è sufficiente premere il pulsante di sblocco. In questo modo è possibile riprendere la marcia non appena la persona non blocca più la strada. Se il carrello si arresta al di fuori del corridoio, il conducente ha due possibilità per proseguire la marcia: premere il pulsante di sblocco o dare il segnale di proseguimento della marcia tramite la leva di guida.

Sicurezza sempre e ovunque

Il sistema di protezione personale garantisce la sicurezza anche al di fuori delle file di scaffali, ad esempio durante i cambi di corsia o in spazi aperti. Se il sistema di sicurezza rileva la presenza di persone nel percorso di marcia, riduce automaticamente la velocità del carrello o, se necessario, lo arresta. A questo scopo è possibile utilizzare uno dei due campi di avvertimento, che può essere regolato individualmente in base alla larghezza e alla lunghezza desiderate.

Disponibile per questi carrelli elevatori

A

Il Very Narrow Aisle Truck A di Linde garantisce elevate frequenze di movimentazione con il suo concetto di guida potente.

Per saperne di più

K

Il carrello elevatore combinato K di Linde consente un'alta velocità di movimentazione nel magazzino a corsie strette, nel picking o durante l'impilamento.

Per saperne di più

V modular

Il carrello commissionatore verticale V modular di Linde raggiunge altezze di prelievo pari a 14,5 metri e offre sicurezza ed ergonomia massime.

Per saperne di più

V modular B

Il carrello commissionatore verticale V modular B è un carrello elevatore conveniente con alte prestazioni per altezze di sollevamento medie.

Per saperne di più
Diversi veicoli per corsie strette di Linde MH in un magazzino

La combinazione perfetta

Per la massima sicurezza nei corridoi stretti, il sistema di protezione personale può essere integrato con soluzioni di sicurezza aggiuntive di Linde MH. Un'integrazione ideale è rappresentata dall' assistente alla sicurezza in corsia (GSA). Questo adatta la velocità di marcia alle irregolarità del pavimento e limita l'altezza di sollevamento in presenza di ostacoli come le travi del soffitto nel percorso di marcia.

Riepilogo dei vantaggi

Riconoscimento affidabile di persone e ostacoli

Arresto automatico in caso di rischio di collisione

Frenata dolce grazie ai campi di avvertimento a più stadi

Sicurezza anche per gli spostamenti al di fuori del corridoio

Possibilità di proseguire la marcia in caso di ostacoli

Può essere combinato con altri sistemi di sicurezza

Ulteriori innovazioni ed esempi pratici

Active Stability Control

I carrelli a corsie molto strette svolgono il loro lavoro a grandi altezze. I corridoi sono stretti e la distanza dallo scaffale deve essere misurata con precisione. Per questo motivo qualsiasi piccola irregolarità nel pavimento del magazzino può diventare un problema. Il dispositivo di assistenza per il controllo attivo della stabilità del carrello K di Linde Material Handling fornisce una soluzione innovativa.

Per saperne di più

Sistema di navigazione in magazzino Linde

Spazi tra le corsie stretti e altezze di sollevamento elevate: per un'impresa un magazzino a corsie strette è efficiente a livello economico, ma richiede un impegno particolare sia agli operatori che ai carrelli elevatori. Il sistema di navigazione in magazzino Linde supporta e migliora significativamente la produttività.

Per saperne di più

Zero rischi tra le corsie strette

L'assistente per sicurezza di corsia a marchio Linde aiuta a ridurre i danni in magazzino perché il carrello elevatore adatta il suo movimento all'ambiente.

Per saperne di più