L'Object Warning System di Linde Material Handling
Elevata protezione nelle corsie strette
Fino a 40 pallet all'ora con altezze di scaffalatura di diversi metri: i carrelli per corsie strette di Linde Material Handling definiscono gli standard in termini di prestazioni di movimentazione merci. Questo è possibile perché i carrelli elevatori accelerano e si sollevano nello stesso momento. Ciò consente di trasportare carichi a grandi altezze muovendosi in diagonale alla massima velocità.
Tuttavia, le elevate prestazioni comportano anche dei rischi, in quanto la visibilità del conducente è spesso fortemente limitata nelle corsie strette. Gli oggetti che bloccano improvvisamente il percorso possono essere facilmente non visti. L'Object Warning System (OWS) di Linde MH garantisce una maggiore sicurezza. Riconosce in modo affidabile gli ostacoli nelle corsie strette e previene così gli incidenti.

Protezione affidabile con gli scanner laser


Per l'Object Warning System, la parte anteriore e posteriore del carrello elevatore è dotata di scanner laser che monitorano l'ambiente di lavoro in entrambe le direzioni. I raggi infrarossi rilevano oggetti statici da un'altezza di 50 centimetri in un campo di scansione fino a otto metri. Se nel campo di avvertimento vengono rilevati ostacoli direttamente davanti al carrello elevatore, il sistema di assistenza interviene e lo arresta in modo sicuro.

Pieno controllo in ogni situazione
Se il carrello elevatore si ferma durante marcia a causa di un ostacolo, è sufficiente premere il pulsante di rilascio per riprendere la marcia. Ciò consente di superare rapidamente gli ostacoli, se necessario. Se la fermata avviene al di fuori della corsia, ci sono due opzioni possibili: il conducente può premere il pulsante di sblocco o aziona la leva di marcia. In entrambi i casi, il carrello elevatore prosegue la sua marcia. Ciò consente al conducente di reagire in modo flessibile in qualsiasi situazione e di continuare a lavorare senza ulteriori perdite di tempo.
Sicurezza anche fuori dalle corsie
Due ulteriori campi di avvertimento assicurano che la velocità venga ridotta anche prima di raggiungere la zona critica. In questo modo si garantisce una frenata dolce. Il sistema dispone di un totale di tre zone di avvertimento che possono essere configurate individualmente. È inoltre possibile impostare un tono di avviso per tutti i campi.
L'Object Warning System supporta il conducente anche al di fuori delle file della scaffalatura. Sia nei passaggi tra corsie che su superfici più ampie e libere, Non appena i campi di avvertimento registrano un ostacolo sul percorso di marcia, il sistema riduce automaticamente la velocità del carrello elevatore. In questo modo si evitano efficacemente le collisioni durante qualsiasi spostamento.
Disponibile per questi carrelli elevatori

Sicurezza in combinazione
L'Object Warning System può essere combinato con altre soluzioni di sicurezza di Linde Material Handling per una maggiore sicurezza nelle corsie strette. Un complemento perfetto per i carrelli elevatori per corsie strette è l'assistente alla sicurezza in corsia (GSA). Tra le altre cose, adatta automaticamente la velocità di marcia alle superfici irregolari e limita l'altezza di sollevamento in presenza di ostacoli come le travi del soffitto nel percorso di marcia.