
Aumentare la produttività grazie ad una maggiore sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul lavoro diventa un fattore determinante per la produttività quando, all’interno di un magazzino o di un processo, lavorano nello stesso spazio mezzi per la movimentazione, come carrelli elevatori o transpallet, e pedoni.
Linde Safety Scan è un servizio di consulenza strutturato per aiutare il cliente e gli esperti in materia di sicurezza sul lavoro a ottimizzare la sicurezza delle movimentazioni e degli spostamenti all’interno del magazzino.
La nostra consulenza si basa su una conoscenza approfondita dell’intralogistica e su un team di esperti appositamente formati, capaci di fornire un’analisi sistematica dei potenziali pericoli all’interno delle aree di magazzino e di produzione.
I nostri consulenti sviluppano soluzioni a misura del cliente e della sua organizzazione per proteggere dipendenti, mezzi, infrastrutture e merci, con un aumento sostenibile dell’efficienza e della produttività. Il ritorno sull’investimento e i benefici conseguenti sono tangibili già nel primo anno di utilizzo del Linde Safety Scan.
Prima la sicurezza sul lavoro

Il servizio di Linde Safety Scan nel dettaglio

Briefing
- Durante questa fase vengono identificati i pericoli e definite le aree dove si potrebbero apportare miglioramenti per aumentare la sicurezza sul lavoro.
- Al cliente verrà fornita una presentazione dettagliata del Linde Safety Scan e una panoramica generale dei servizi di consulenza offerti da Linde.
- Lavorando a stretto contatto con il cliente, gli esperti in materia di sicurezza sul lavoro e il team di gestione, il consulente Linde Safety Scan sarà in grado di spiegare in modo dettagliato quali benefici potrebbe portare il Safety Scan al business aziendale.
- Il briefing si basa su singole situazioni e, durante questa fase, si identificano le aree dove si potrebbero apportare miglioramenti vantaggiosi.

Analysis
- Attraverso un breve questionario, i nostri consulenti capiscono quali sono i reali livelli di sicurezza del traffico interno e la consapevolezza del cliente al riguardo.
- Un workshop strutturato ci consente di identificare e concentrarci sulle aree operative interne, dove potrebbero verificarsi incidenti potenzialmente pericolosi tra le attrezzature di movimentazione mobile e il personale a piedi.
- Nell'ambito di un'indagine in loco, valutiamo sia i documenti di pianificazione (planimetrie, percorsi pedonali e mobili per le attrezzature di movimentazione, come carrelli elevatori o transpallet) sia gli stessi ambienti di lavoro.
- L'analisi fornisce una panoramica completa della situazione della sicurezza degli ambienti di lavoro, dove il personale a piedi e le apparecchiature mobili lavorano insieme in stretta prossimità.

Consiglio
- Utilizzando i risultati dell'analisi, produciamo attraverso un documento ufficiale un'ampia panoramica che descrive le possibili azioni da compiere e offre un piano di interventi personalizzato per la situazione specifica del cliente.
- Presentiamo soluzioni tecniche e misure organizzative e strutturali in grado di migliorare la sicurezza operativa degli operatori di mezzi di movimentazione mobili e del personale a piedi.

Implementazione
- Per aiutare i nostri clienti a prendere una decisione e scegliere quali interventi da noi consigliati realizzare, quantifichiamo i costi sia attraverso l’uso di fornitori Linde che di terze parti.
- Durante tutta la fase i nostri consulenti resteranno a completo supporto del cliente.

Valutazione
- In questa fase i nostri consulenti misurano i risultati delle azioni implementate e valutano eventuali ulteriori modifiche da apportare per ottimizzare maggiormente i livelli di sicurezza. Tutto questo lavoro di misurazione viene raccolto in un documento ufficiale rilasciato al cliente.

Assistenza
- I nostri consulenti continueranno a fornire al cliente consulenza anche in caso di cambiamenti all’interno degli spazi o dei flussi di lavoro (nuovi processi, espansioni,…)
- La fase di assistenza è finalizzata a conservare i livelli di sicurezza acquisiti grazie a piccoli interventi mirati.
